la leggenda di aleramo
Narra il domenicano Jacopo d’Acqui (metà del sec. XIV) che nell’anno 934 un nobile tedesco di nome Aldeprando mentre si recava a Roma per sciogliere un voto con la sua sposa incinta si trovò a passare per il Piemonte. Giunti nei pressi di Sezzadio, la donna fu colta dalle doglie e venne ospitata nel castello dai signori del luogo. Qui diede alla luce un maschietto bellissimo che venne battezzato con il nome di Aleramo. leggi tutto......

la leggenda della tinassa
Tanto tanto tempo fa gli uomini con uno sforzo immenso riuscirono a costruire un enorme tino, un’opera grandiosa ideata per contenere una straordinaria quantità di vino. Quest’opera, però, suscitò una grande rabbia da parte del Diavolo, che adirato dall’imponenza del grande tino ed invidioso, come sempre degli uomini, decise di distruggerlo, così lo capovolse, leggi tutto......